San Silverio in Sardegna |
---|
Questa e una chiesetta dedicata a San Silverio sulla spiaggia di Vignola in Sardegna.
Negli anni venti tantissimi pescatori di Ponza andavano a pescare le aragoste in Sardegna da Marzo a Settembre su piccole barche a remi e vela che si associavano a velieri piu grandi che raccoglievano il pescato e con i loro vivai, messi a bordo, trasportavano i crostacei fino ai porti di Marsiglia e Barcellona in Spagna.
La zona di pesca era soprattutto il nord della Sardegna e nella spiaggia di Vignola (tra Santa Teresa di Gallura e Castelsardo) c'era un gruppo numeroso di barche ed uomini. Il proprietario delle terre vicine alla spiaggia (Antonio Peru) vedendo questi uomini che vivevano senza un riparo decise di costruire uno stabile in muratura che, servisse come riparo nelle notti di tempesta che capitavano anche da quelle parti in estate.
Si penso
di destinare al culto di San Silverio quella piccola costruzione che
divenne chiesa a tutti gli effetti ma rimaneva un sicuro riparo nelle notti
di pioggia.
http://www.youtube.com/watch?v=TQYPT-YUOvw